![]() |
La PALESTRA POPOLARE del Forte Prenestino è lieta di annunciare la sua riapertura nel mese di ottobre per l'anno super pall'estroso 2018/2019 |
![]() |
Nella prospettiva sempre presente di uno sport popolare e accessibile a tutt*, praticato ed insegnato con serietà, in spazi idonei e con istruttori qualificati.
La segreteria della Pallestra è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 17:00 alle ore 21:00
*Per gli indecisi ricordiamo che è sempre prevista una prima lezione di prova e gratuita e che per chi frequenta 2 o più corsi ci saranno facilitazioni...!
*Per la partecipazione ai corsi è necessario il certificato medico per attività non agonistica e assicurazione annuale - tesseramento UISP.
- PALLESTRA DEI GRANDI -
- PALLESTRA DEI BAMBINI -
Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Capoeira Angola è una forma tradizionale di danza-lotta afro-brasiliana praticata in origine dagli schiavi africani in Brasile.
La sua doppia natura di danza e di lotta nascosta dal gioco crea un insieme di movimenti di attacco e difesa
che utilizzano flessibilità, agilità, naturalezza e creatività, generando gesti fluidi e continui, sempre a contatto con la terra.
Martedì 8/12/2015
ore 17.00 - 19.00
Workshop "Sensual touch"
ore 19.30 "Sala da tiè;
piaceri e vizi à la carte"
Le Frociate è un progetto libidinoso per ragionare sul piacere, sulla libertà e sul potere. L'entrata è libera, l'uscita a cappello.
SABATO 25 FEBBRAIO 2017
TANTRA e SEX MAGICK - Un incontro esperienziale
Dalle 10.30 alle 17.30 (con pausa pranzo di circa un'ora).
Una giornata dedicata a praticare insieme alcuni esercizi, sperimentare alcune tecniche, mettersi in gioco psico-fisicamente, con una serie di proposte che hanno per protagonista l'energia erotica, lo sviluppo della sensibilità sottile, l'ascolto e l'abbandono con fiducia all'altro.
sul palco durante la domenica dedicata al terraTERRA
per la promozione e diffusione del Brazilian Jiu Jitsu nelle palestre popolari), in Piazza D'Armi al CSOA Forte Prenestino, aperta a tutt*, soprattutto a coloro che volessero provarlo per la prima volta, come arte marziale, difesa personale e sport, per divertirsi insieme lottando!
Lo svolgimento della lezione tratterà sia il confronto diretto a terra, che in piedi per proiettare al suolo, passare la difesa avversaria e finalizzare.
Ore 15:00, si consiglia puntualità!
Il Tiro con l'Arco è un'attività
di grande valore tecnico,
sociale e di crescita individuale.
E' accessibile a tutt@, ecocompatibile,
formativo ma soprattutto divertente!
per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Al quarto anno di esperienza, la classe non-classe si sdoppia per offrire ancor più a tutt* la possibilità di imparare da zero o perfezionare il ballo in un contesto di riappropriazione popolare e autogestione dello sport e della salute, fisica e mentale.
Il corso di PARKOUR e ACROBATICA BASE ripartirà a breve
Sono necessarie scarpe da ginnastica da usare solo in palestra
ATTRAVERSO UN PERCORSO FORMATIVO DI ALLENAMENTO SI IMPARA IL PARKOUR IN SICUREZZA . . .
Per info e adesioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Brazilian Jiu Jitsu è un efficace sistema antiaggressione e antistupro, arte marziale e sport per tutti/e.
Il BJJ è un'arte marziale senza percussioni, con o senza Gi basata idealmente sulla triade del "Derruba -> Passa ->Decide", ovvero "Proietta, Passa e Finalizza",
Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Queste le cinque discipline per bambini/e :
- Piccolo circo
- Viet vo dao per bambin@
- Mini kung fu sasori kid
- Danza e movimento creativo
- Yoga per bambin@
Il corso Mini Kung-fu - Piccoli Draghi Sasori Kid - e' basato sull'FKP, Formative Kung-fu Project, creato dal M° Marco Caso, ed e' un programma di apprendimento indirizzato ai bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni per l'avviamento allo Sport tramite le Arti Marziali.
La Disciplina Sasori Kid, si basa principalmente sul Kung-fu Cinese, ma include anche tecniche provenienti dal Jiu Jitsu e dall'Escrima.
Lo studio della danza è per il bambino un'esperienza formativa per il carattere e per la crescita; favorisce lo sviluppo fisico e mentale, lo aiuta a raggiungere i propri obbiettivi personali e lo stimola a capire il valore del lavoro di gruppo.
Scopo delle lezioni è iniziare a sviluppare il senso del ritmo, la musicalità, la coordinazione, la sicurezza in se stessi, la fantasia e l’amore per la danza.
Balyayoga è il nostro metodo per fare yoga con i piccoli.
“Balya” in sanscrito significa “infanzia” o anche “per i bambini”, ma questa parola in italiano richiama immediatamente quella figura che cura i bimbi allevandoli e nutrendoli con amore e attenzione.
Balyayoga vuol essere proprio questo: un modo nuovo di fare yoga attraverso un percorso e un metodo di insegnamento specifico, che si propone di "nutrire" i bimbi e allo stesso tempo accompagnarli amorevolmente nella loro crescita fisica, psichica ed emotiva, per giungere alla scoperta di sé.
16:00 - 00:00 Sala Prove |