MERCOLEDì 26 FEBBRAIO 2025
Forte Infoshop e Sala da tè InTHErferenze presentano:
LA PALUDE Racconto di Claudio Kulesko
Illustrazioni di Francesca Guerrieri
Incontro con l’autore CLAUDIO KULESKO
H 19:00
Decine di gatti randagi si sono stabilite intorno alla palazzina nella periferia di Roma in cui vive il protagonista della storia, che fin da bambino si prende cura di loro. Un giorno però fa la sua comparsa un gatto mai visto prima: è più grande del normale e insolitamente feroce. Lucifero – questo il nome che gli viene assegnato – diventerà per il ragazzo un messaggero da un mondo altro.
Crescendo, il protagonista imparerà che ci sono modi diversi di osservare ciò che lo circonda e che gli occhi delle bestie possono insegnarti a vedere ogni strato del reale.
Claudio Kulesko ci tende la mano verso una storia new-weird che parla di antropocene e spazi liminali, affiancato dalle tavole liquide e oscure di Francesca Guerrieri.
Claudio Kulesko è filosofo, traduttore e scrittore. Per Nero ha tradotto Tra le ceneri di questo pianeta (2019) e Rassegnazione infinita(2022), di Eugene Thacker. Tra le sue opere vi sono L’Abisso personale di Abn Al-Farabi e altri racconti dell’orrore astratto (Nero, 2022), Ecopessimismo. Sentieri nell’Antropocene Futuro(Piano B, 2023) e la novella Al limite del Possibile(Zona 42, 2024). Ha fatto parte del Gruppo di Nun, con il quale ha scritto la raccolta di saggi Demonologia rivoluzionaria (Nero, 2020). Con Gioele Cima ha curato la raccolta di saggi Metal Theory. Esegesi del vero metallo (D Editore, 2024). Suoi saggi e racconti sono apparsi in numerose riviste e antologie. Con Moscabianca Edizioni ha pubblicato anche il saggio Il più forte del mondo. La filosofia di Dragon Ball(2024).
Francesca Guerrieri è un’illustratrice italiana. Vive a Pescara, dove ha conseguito il diploma in illustrazione alla Scuola Internazionale di Comics. Appassionata di disegno e arte fin da bambina, inizia come autodidatta, decisa a trasformare la passione in professione, spaziando tra temi come il fantasy, il gotico e il macabro.