dalle 18.00 aperitivo in Enoteca
dalle 18.30
PRESENTAZIONE DEL LIBRO nel Cinema
con:
SANTE NOTARNICOLA (bandito, scrittore)
GERALDINA COLOTTI (giornalista, scrittice)
MILITANT A (assalti Frontali)
SABRINA ALETTA (attrice)
DANIELE ORLANDI (curatore del libro)
Infoshop presenta
Del movimento degli anarchici in Italia ed a Roma si sa ancora poco.
Questo libro dischiude molti quesiti sul Movimento degli Anarchici italiani ed in particolare romani.
l'infopshop presenta, in compagnia del duka:
un romanzo di
Non vedo niente, la rabbia è polvere che taglia gli occhi. Lo giuro. Che non lavorerò mai. Che non andrò da nessuna parte. Voglio vivere così veloce che nell'accelerazione le cose perdono i loro contorni squallidi.
alle ore 20:00 infodshop presenta
Dove e quando ebbe inizio il cammino di Alba dorata, il movimento neonazista greco che ha recentemente scosso l'immaginario della democratica Europa?
Cosa ha permesso al Front national francese di divenire il partito più votato tra la classe operaia d'Oltralpe?
Chi ha contribuito alle fortune elettorali dei neofascisti seguaci del defunto fuehrer austriaco Jorg Haider?
Questo libro ripercorre le vicende europee legate alla prepotente rinascita del radicalismo di Destra all'indomani del crollo del muro di Berlino, ma soprattutto la storia misconosciuta di quei gruppi antifascisti che ad esso si contrapposero.
alle ore 19:30 infoshop presenta
di Sacco e Vanzetti
Una preziosa raccolta di lettere e testimonianze di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti mai apparsi in Italia o all'estero.
A differenza di quanto pubblicato precedentemente queste missive aiutano a sviluppare una riflessione puntuale sul sentire dei due protagonisti riguardo alla situazione politica nell'America di quegli anni.
edito da Agenzia X
"un libro terribile e bellissimo. Dolore, divertimento, pena, riflessione, compartecipazione. Una nuvola di sensazioni alternanti e contrapposte, quali solo uno scrittore vero riesce a condensare."
(dalla prefazione di Valerio Evangelisti)
Infoshop presenta il romanzo
L'esperienza di un inverno sui Pullman della solidarietà per senza fissa dimora di Matteo Furst, operatore sociale al confine tra due mondi in bilico e apparentemente distanti, in una Roma ostile e dalle relazioni umane glaciali, raccontato senza pietismi, con una stile diretto e cinematografico.
10:00 - 13:00 Segreteria |
12:00 - 13:00 Boxe mattina |
15:00 - 20:00 Segreteria |
17:00 - 17:45 Introduzione al Kungfu |
17:45 - 18:45 Kung Fu di Chenjiagou |
18:00 - Pub 12 Detutto |
18:00 - 00:30 Enoteca |
18:30 - 20:00 Tiro con l'arco storico |
18:30 - 20:00 Zhineng Qigong |
19:00 - 20:30 Karatè-Do |
19:00 - 20:30 Taijiquan stile Chen |
19:30 - Taverna |