Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggendo l'informativa estesa.

Menu
Prossimi eventi
  • SAGRA DEL PEPERONCINO REBELDE il ritorno!!!
    DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025 Nodo Solidale e CSOA Forte Prenestino vi invitano a partecipare alla Sagra del Peperoncino Ribelle!!! presto info sul programma della giornata! Leggi tutto...
  • Mercato terra/TERRA di Settembre 2025!
    DOMENICA 21 SETTEMBRE 2025 CSOA Forte Prenestino & Terra/TERRA vi invitano al primo appuntamento domenicale col Mercato terra/TERRA vi aspettiamo dalla mattina al tramonto ogni terza domenica del... Leggi tutto...
  • Pausa Estiva!
    Da SABATO 9 AGOSTO il CSOA FORTE PRENESTINO con le sue attività ed i suoi laboratori andrà in pausa estiva. L'ultimo giorno di apertura sarà quindi VENERDI 8 AGOSTO! Buona Estate!!! La totalità de... Leggi tutto...
  • Fortopia - Storie di amore ed autogestione
    Il 1° maggio 2016 il Forte compie 30 anni. 30 anni di occupazione ed autogestione, 30 anni di azione collettiva, di progetti, di laboratori, di iniziative, di socialità, ricerca, cultura, resistenza... Leggi tutto...

occhi rossi 2013 festival indipendente di fotografia

Festival Indipendente di Fotografia... e non solo

OcchiRossi Festival nasce dalla volontà di proporre alla città una manifestazione che riesca ad intrecciare libertà e facilità di partecipazione, con la possibilità di produrre ed esporre una mostra.
OcchiRossi, festival indipendente di fotografia e non solo, nasce a Roma alla fine del 2008 da una connessione tra singol*, associazioni e camere oscure autogestite con l'obiettivo di diffondere una cultura fotografica indipendente.
Nel corso degli anni ha intrecciato i suoi percorsi con quelli di centinaia di fotograf* che hanno avuto l'occasione di esporre il proprio lavoro davanti a migliaia di persone.
Nel 2013 il festival è giunto alla sua 4° edizione.
OcchiRossi è un progetto collettivo che promuove cultura fotografica indipendente.
In una società incentrata sulla comunicazione visuale, dove il rapporto tra fotograf* e fruitore è incessantemente filtrato e manipolato, OcchiRossi prova a scardinare il meccanismo di ricodificazione delle immagini tentando di eliminare le intermediazioni economiche e culturali tra chi produce fotografia e chi la fruisce.

Programma del festival:

giovedì 30 maggio
ore 18.30 inaugurazione e apertura dei sotterranei

ore 17.00 WS LA CITTA' INVISIBILE con Alessia Cerqua (medialab)
ore 19.00 concerto itinerante dei GIPSY DJAZZ TRIO
dalle 20.00 a chiusura LUCIE Q - dj set swing (piazza d'armi)
ore 22.00 MOLOCH CINEMATIC TRIO sonorizza La Planète Sauvage - fra, 1973 - 72' (cattedrale)
ore 22.30 HOT CLUB DE ZAZZ in concerto - jazz manouche da RM (piazza d'armi)
chiusura celle ore 00.00
chiusura forte ore 01.00

venerdì 31 maggio
ore 16.00 apertura dei sotterranei

ore 17.00 WS PROGETTO VISIVO e REPORTAGE con Salvatore Sanna (medialab)
ore 18.00 WS DIGITAL BLACK & WHITE con Marco Di Meo (spazio1)
ore 18.00 presentazione della fanzine 001 (cattedrale)
ore 19.00 presentazione della rivista FUORITEMA (cattedrale)
ore 19.10 SPACE-TIME LAPSE performance di Dehors/Audela (polveriera)
ore 20.30 incontro L'INVENZIONE AL SERVIZIO DELL'IDENTITA', CLAUDE CAHUN. con Francesca De Cesare (cattedrale)
dalle 20.30 a chiusura DUBVERSITY - dj set  Roots & Wobbles: Reggae/Dub/Electro/Dubstep/Upbeats (piazza d'armi)
ore 22.30 BAMBOO in concerto - industrial urban percussion da RM (piazza d'armi)
chiusura celle ore 01.00
chiusura forte ore 02.00

sabato 1 giugno
ore 11.00 apertura dei sotterranei

ore 10.00 WS IL CONTROLLO DELLA LUCE con Aldo Cimaglia (cinemaforte)
ore 10.00 WS PROGETTO VISIVO e REPORTAGE con Salvatore Sanna (medialab)
ore 10.30 WS (RE)IMPARARE A GUARDARE con Andrea Papi (spazio1)
ore 10.30 WS IL COLLODIO UMIDO con Las Chicas De Talbot (camera oscura)
ore 12.00 WS AUTORAPPRESENTAZIONE a cura di Fuoritema (cattedrale)
ore 15.30 incontro: CONFRONTO TRA COLLETTIVI - Partecipano: Collettiva Andaiola, ArkFotoLab, Collettivo Fotosocial, Gruppo di cultura fotografica, Micro Photographers, OcchiRossi, S’Umbra-Fuoritema, Synap(see)  (cattedrale)
ore 16.00  WS LA GOMMA SOPRA IL PLATINO con Daniele Cinciripini (medialab)
ore 18.30 incontro L'AUTORE ATTUALE E IL VINTAGE IMPOSSIBILE con Augusto Pieroni
ore 18.30 FOTOGENESI Spettacolo Fotografico di Bruno Di Benedetto (teatroforte)
dalle 20.30 a chiusura TUTTIFRUTTI APOCALYPSE dj set rock’n'roll punk psycho garage by Lubna Barracuda & Murder Farts  (piazza d'armi)
ore 22.30 GREEN MOON SPARKS in concerto - punk psychobilly da PD (piazza d'armi)
chiusura celle ore 01.30
chiusura forte ore 03.00

domenica 2 giugno
special guest: mercato terraTERRA

ore 11.00 apertura dei sotterranei

ore 10.00 WS USO CREATIVO DEI FLASH A SLITTA con Marco Beho Soscia (teatroforte)
ore 10.00 Laboratorio fotografico per bambin* a cura di WSP e coop Diversamente (piazza d'armi)
ore 10.30 WS (RE)IMPARARE A GUARDARE con Andrea Papi (spazio1)
ore 17.00 incontro: IL FUTURO IMMAGINATO  (cattedrale)
ore 17.00 WS LA CITTA' INVISIBILE con Alessia Cerqua (medialab)
ore 20.00 incontro CORPI DI REATO con Tommaso Bonaventura e Alessandro Imbriaco (cattedrale)
ore 22.30 GETT DUO in concerto - acoustic live set da RM e festa finale (cattedrale)

ore 00.00 chiusura del festival


 tutti i giorni mostre fotografiche, concerti, performances, incontri, workshops
ingresso euro 3,00 - sabato sera euro 5,00

in funzione Taverna, pub 12deTutto, sala da the inTHErferenze, enoteca terraTERRA

occhirossi supports
Critical Mass
corteo antimilitarista Disdertiamo la guerra (appuntamento: 2 giugno ore 17.00 largo Agosta)

per maggiori info sul festival visita il sito ufficiale
occhirossifestival

Oggi al Forte

Nessun evento
ror radioabbonamento round s

DIRITTOALLACITTALOGO

STOP-TTIP

Volantino GAP fronte

notav

antifa

logo nomuos

10x100
notriv

free gaza

NOPUP


illegale è la legge, il suo costo reale

Vai all'inizio della pagina