Il gruppo escursioni csoa forte prenestino alpinismo orizzontale, ha finalità sociali, privilegia l'aggregazione, gli aspetti ludici, culturali e ambientali, non fa distinzione di sesso razza e condizioni sociali, è inclusivo e aperto a collaborazioni con altri soggetti gruppi associazioni, su tematiche sociali e ambientali e su progetti di recupero e valorizzazione di spazi occupati e autogestiti.
Si ispira a modelli organizzativi orizzontali ed autogestiti.
Gli argomenti riguardanti le escursioni e le altre attività vengono affrontati negli incontri organizzati durante l'anno. Le riunioni sono aperte e tutti possono partecipare, dare il proprio contributo attivarsi, proporsi.
La partecipazione alle escursioni è libera ma volontaria, ognuno è responsabile di se stesso e del buon andamento delle gite. Essendo il nostro, un gruppo amicale e informale, non ci sono tessere da sottoscrivere né vengono attivate assicurazioni o richiesto alcun compenso economico.
Ciò che ci guida è la passione per il camminare, conoscere, viaggiare, vivere la natura e condividere le esperienze, non ci interessa la competizione con gli altri né tanto meno con la montagna.
Il nostro passo x quanto possibile è quello degli ultimi. Partiamo insieme torniamo insieme
Per quanto riguarda le difficoltà delle gite, seguendo i parametri utilizzati nell'escursionismo, proponiamo escursioni da turistiche (T) a escursionistiche facili/medie (E) senza quindi, bisogno di particolare preparazione fisica e di attrezzatura tecnica
L'appuntamento per le escursioni generalmente è al forte prenestino.
Il trasporto è effettuato con auto proprie messe a disposizione a rotazione.
Le informazioni riguardanti il programma e il dettaglio sulle singole escursioni possono essere consultate sul sito del forte
per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gruppo Escursioni CSOA Forte Prenestino
ESCURSIONE PRESSO IL MONTE PIZZUTILLO
monte pizzuto1288m dal ponticello del torrente galantina(osteria del tancia) poggio catino
Info generali: dislivello 670m; tempo complessivo 5,00h; monti sabini, riserva del monte tancia; escursione medio/facile un pò lunga, senza però difficoltà; abbigliamento adatto alla stagione a strati, giacca antivento, piumino, pile, guanti e berretto; scarpe da trek; bastoncini non obbligatori; pranzo al sacco; acqua
Appuntamento h 7,30 al forteprenestino(cerchiamo nel rispetto di tutti di arrivare puntuali all'appuntamento)
Gruppo Escursioni CSOA Forte Prenestino presenta
Escursione presso il Monte Scalambra
1420m. Dal convento di S.Lorenzo (Piglio)
Info generali: dislivello 580m; tempo complessivo 4,30h; monti affilani; itinerario x la maggior parte nel bosco nessuna difficoltà; scarpe da trek; bastoncini; abbigliamento adatto alla quota e alla stagione giacca antivento, pile e/o piumino, berretto, guanti, cambio completo; acqua pranzo al sacco
appuntamento h 7,30 davanti al forteprenestino
il gruppo escursioni csoa forteprenestino andrà a Serra di celano 1840m e Monte tino 1923m
da ovindoli x il rifugio la serra escursione facile fino alla serra, media x arrivare attraverso una cresta sul monte tino
per le info generali
Escursione lunga e faticosa
Uscita adatta a tutti e tutte in un ambiente diverso dal solito sulla vetta più settentrionale dei monti Ernici!
Gruppo escursioni csoa forteprenestino vi invita alla escursione presso
Pizzo di Sevo 2419m da Amatrice, Sommati, Macchie Piane x il "Tracciolino di Annibale"
Info generali: dislivello 834m; tempo complessivo 6,00h; monti della laga; escursione che sale a mezza costa e poi in cresta fino alla cima; faticosa con dislivello nessuna difficoltà alpinistica; scarpe da trek; piumino o/e pile e giacca a vento; abbigliamento a strati; cappello; cambio completo; bastoncini; occhiali da sole; acqua almeno un litro; pranzo al sacco. Se poi ci va possiamo fermarci ad amatrice a mangiare
Appuntamento h7,30 al forteprenestino(si raccomanda la puntualità, amatrice è lontana)
DOMENICA 28 MAGGIO 2023
Il Gruppo escursioni csoa forteprenestino al lago della duchessa da cartone x la val di fua
Piccola variazione di programma invece del monte monna anticipiamo a grande richiesta l'escursione al lago della duchessa, sperando nella clemenza del meteo
L’itinerario parte dall’abitato di Cartore (944m), risale con forte pendenza la val di fua e prosegue nel vallone del cieco. Dalla testata del vallone del dieco (1670 m) si sale dolcemente fino alla conca glaciale del Lago della Duchessa (1788 m)
Per Info generali:
gruppo escursioni csoa forteprenestino vi invita alla
ESCURSIONE PRESSO MONTE LUPONE 1378m
da campo di egni escursione ad anello
info generali:
dislivello 550m; tempo complessivo 4,00h; monti lepini; escursione senza difficoltà; abbigliamento idoneo alla stagione; scarpe da trek; pranzo al sacco e acqua
appuntamento h 8,00 al forte prenestino
Gruppo escursioni csoa forteprenestino vi invita all'escursione presso il
Monte Gennaro (1275m)
da S.Polo x la Montagna Spaccata
Info generali: dislivello 500m; tempo complessivo 4,00h; monti lucretili; escursione senza difficoltà adatta a tutti; scarpe da trek; giacca antivento e pile; cambio completo; pranzo al sacco acqua
Appuntamento h 8,00 CSOA Forte Prenestino
il gruppo alpinismoorizzontale vi invita a partecipare
all' escursione al Monte Circeo 541mda torre paola, escursione ad anello.
grado di difficoltà: EE(Escursionistica x Espertx)
per info generali
Gruppo escursioni csoa forteprenestino vi invita all'escursione:
Da Subiaco a Jenne lungo la Valle dell'Aniene
Info generali: dislivello 400m; tempo complessivo 5h; escursione facile senza difficoltà, possibile visita ai monasteri di san Benedetto e santa Scolastica, abbigliamento idoneo alla stagione, giacca antivento pile e guanti; cambio completo; scarpe da trek; bastoncini; pranzo al sacco e acqua.
Appuntamento h 7.45 al CSOA Forte Prenestino
Una serie di perturbazioni sono previste questa settimana che porteranno pioggia e neve specialmente nelle zone dell'appennino
Conviene quindi camminare su rilievi interni più vicine al mare.
DOMENICA 23 OTTOBRE 2022
la prossima uscita del Gruppo escursioni csoa forteprenestino sarà:
Monte Navegna1508m da vallecupola
Info generali: dislivello 500m; tempo complessivo 4,00h; riserva naturale dei monti navegna e cervia; escursione senza difficoltà adatta a tutti; scarpe da trek; giacca antivento e pile; cambio completo; pranzo al sacco acqua
Appuntamento h 8,00 forte prenestino
Iniziativa alpinismoorizzontale
per il programma completo delle prossime escursioni
DOMENICA 9 OTTOBRE 2022
Gruppo escursioni CSOA Forte Prenestino vi invita a partecipare all'escursione presso le
Gole del biedano
da barbarano a blera (ritorno vecchia ferrovia)
Info generali: dislivello 100m; tempo complessivo 5h; tuscia zone archeologiche necropoli etrusche; escursione senza difficoltà; possibili attraversamenti corsi d'acqua; scarpe da trek; cambio completo; bastoncini; pranzo al sacco acqua
Appuntamento h 8,00 al forteprenestino
per il programma completo delle escursioni
Gruppo escursioni CSOA Forte Prenestino presenta
PROGRAMMA ESCURSIONI ALPINISMO ORIZZONTALE 2022/2023
09/10/2022 gole del biedano da barbarano a blera ritorno x la vecchia ferrovia
23/10/2022 monte navegna da ascrea
13/11/2022 monte cava da corvaro
04/12/2022 da subiaco a jenne lungo la valle dell'aniene. Visita monasteri
Vedi nel LEGGI TUTTO il programma completo!
Gruppo escursioni csoa forteprenestino vi invita all'escursione presso le
Gole di celano fino alla Val D'Arano
Info generali: dislivello 500m; tempo complessivo 5h circa; parco del velino sirente tra i comuni celano aielli e ovindoli; escursione stupenda con dislivello finale; scarpe da trek; bastoncini, giacca antivento; occhiali da sole crema solare: cambio; pranzo al sacco; acqua
Appuntamento h 7,30 al forteprenestino
Gruppo Escursioni Alpinismo Orizzontale vi invita alla
Escursione presso il RIFUGIO BASTIANI
Domenica prossima invece della programmata cresta del monte Puzzillo calda e assolata proponiamo con partenza sempre da campo felice il rifugio sebastiani ed il costone sopra il rifugio. Rifugio sebastiani 2102m (dalla miniera di bauxite e valle del puzzillo).
Info generali: dislivello 600/750m; tempo complessivo 4,00/5,30; escursione facile fino al rifugio, un po' faticoso arrivare al costone; parco del velino sirente; escursione bella in ambienti solitari e rocciosi; scarpe da trek, bastoncini occhiali da sole berretto e protezione solare; giacca antivento pile; cambio completo; pranzo al sacco (il rifugio è gestito chi vuole ne può approfittare) acqua in abbondanza
Appuntamento h 7,45 al forteprenestino
10:00 - 11:00 Pilates mattina |
10:00 - 13:00 Segreteria |
11:00 - 13:00 Acrobatica aerea Corda |
11:15 - 12:15 Teatro Danza |
15:00 - 20:00 Segreteria |
16:00 - CiloUFOfficina |
17:00 - 18:30 Danza Classica ragazzi |
17:15 - 18:00 Micro Circo |
17:30 - 18:30 Pilates |
18:00 - 00:30 Enoteca |
18:00 - 19:00 Circo ragazzi |
18:00 - Pub 12 Detutto |
18:30 - 20:00 Yoga |
19:00 - 21:00 Teatro Forte |
19:30 - 20:30 Boxe |
19:30 - Taverna |
20:00 - 21:30 Iaido |
20:30 - 22:00 Salsa e Bachata |