Iniziativa a cura del CSOA FORTE PRENESTINO e del lab INFOSHOP
Presentazione del libro FENOMENOLOGIA DELLA FINE,
Incontro con l’autore Franco “Bifo” Berardi,
Introduce Corrado Melluso della casa editrice NERO EDITIONS
La presentazione si terrà alle ore 18 e sarà seguita dal DJ SET di PolG
SINOSSI:
Il 2020 sarà ricordato come l’anno della pandemia. Il flagello ha terrorizzato l’umanità rendendo sempre più concreto lo spettro dell’estinzione, che da tempo aleggia su un pianeta devastato dal punto di vista ambientale, politico, psichico ed emotivo. Non sappiamo quello che ci aspetta, ma di certo il mondo che verrà fuori dall’emergenza sarà radicalmente diverso da quello che conoscevamo. Dobbiamo prepararci a vivere nell’incubo? Oppure nella tragedia sta anche l’opportunità di costruire un futuro desiderabile? In parte diario personale scritto in piena quarantena, in parte meditazione politica e filosofica, Fenomenologia della fine è il racconto teso, disperato ma anche autoironico di uno dei principali pensatori italiani, qui alle prese con la «soglia» che tutti noi siamo fatalmente destinati ad attraversare.
Franco «Bifo» Berardi è scrittore, filosofo e agitatore culturale.
Web Link: https://not.neroeditions.com/fenomenologia-della-fine/
--- L’evento si svolgerà in sicurezza e rispetto della salute di ognun@ ---
--- Autogestisciti. Porta con te la mascherina indossandola quando è necessario ---
CSOA Forte Prenestino
Via Federico Delpino - Centocelle – Roma
Web: www.forteprenestino.net
Tram: 5-19-14 Bus: 542-544
Metro C: fermate Gardenie e Mirti
///////////////////
Il C.S.O.A. Forte Prenestino è un centro sociale occupato e autogestito dal 1986. E’ un luogo di socialità, incontro, divertimento e organizzazione del tempo collettivo, di scambio di idee, visioni, energie e di saperi. Il forte sperimenta un'organizzazione del proprio spazio e delle proprie attività basata sulla libera associazione di individui uniti/e da una progettualità e da un'etica condivisa.
E' per questo che il forte sperimenta il non-lavoro e modelli di vita autogestiti, un’altra socialità e un'altra economia perché è parte una realtà immensa e variegata, di chiunque combatta ogni giorno perché sia possibile un altro mondo, fatto di individui liberi/e uguali
e solidali.
Per questo il forte è antifascista, antisessista, antirazzista, antiproibizionista
ASCOLTA IL PODCAST