terraTERRA è la sperimentazione di un modello di economia che impegna reciprocamente produttori e consumatori per sovvertire le catene di distribuzione, ridurre la distanza alimentare, valorizzare le relazioni sociali, sensoriali e gustative
[...]
Il connettivo terra/Terra sta sperimentando un mercato che ha come base un rapporto vero e immediato tra produttori e consumatori. Un mercato di piccola scala ma non di nicchia che possa diffondere forme autogestite di scambio e pratiche di autocertificazione della qualità dei cibi, del modo dell'etica con la quale sono coltivati, azzerando così il profitto (filiera corta).
[...]
L'autocertificazione svincola il produttore biologico (non certificato) dalle speculazioni dell'agro-buisiness, restituendogli la responsabilità del proprio lavoro. La qualità di un prodotto è espressione della qualità della vita e dell'ambiente in cui viene generato.
Il prezzo sorgente, praticato dal produttore prima di ogni altro ricarico della catena commerciale, promuove una relazione basata sull'etica della responsabilità e sulla cooperazione produttiva.
L'agricoltura in partenariato, impegna reciprocamente produttore e consumatore, tende a sviluppare e rafforzare le piccole economie locali attraverso un sistema di produzione basato sul ruolo attivo del consumatore (co-produttore).
MERCATO terra/TERRA
Programma:
ore 08:30 - Banchi aperti di frutta, verdura, olio, formaggi, miele, vino, trasformati, artigianato vario, editoria produzioni sociali.
ore 11:00 - Assemblea/dibattito tra le realtà dell'ex VII municipio.
ore 11.30/12.00 - Visita guidata del Forte Prenestino
ore 13:00 - Gli oleicoltori di terra/TERRA ci guideranno nella degustazione dell'olio di quest’anno
ore 13:30 - Menù bimbi
ore 14:00 - Pranzo e musica con DJ PAPAMAURI
ore 15:00 - Concerto con FEMALE TROUBLE BAND
ore 15:00 - Open space di Acrobatica Aerea presso la sala Saltimbanchi
ore 16:30 - Merenda bio bimbi
Dalla tarda mattinata animazione per bambini e giocolerie varie.dopo una lunga pausa estiva ripartono i mercati TERRA/terra al CSOA Forte Prenestino
dalle 8:30 fino a sera
mercato ::: dibattiti ::: musica ::: attività per bambini ::: sport
Domenica 18 gennaio
Riprende il
MERCATINO terra\TERRA
Per un'agricoltura a ciclo corto,
l'unica che può garantire freschezza,
genuinità e rispetto del patrimonio
di varietà alimentari e di biodiversità
SPAZIO BIMB@
a cura di TUTTISUPERTERRA
ore 13:30 MENù BIMB@
in collaborazione con la Taverna del Forte
ore 15:00 LABORATORIO LUDICO-CREATIVO
in collaborazione con l'Associzione "Per fare un gioco": giochi, creatività e fantasia a sottoscrizione libera
in funzione: taverna, enoteca,
sala da the inTHErferenze, pubEcò
10:00 - 13:00 Segreteria |
12:00 - 13:00 Boxe mattina |
15:00 - 20:00 Segreteria |
17:00 - 17:45 Introduzione al Kungfu |
18:00 - Pub 12 Detutto |
18:00 - 00:30 Enoteca |
18:30 - 20:00 Zhineng Qigong |
19:00 - 20:30 Danza contemporanea |
19:00 - 20:30 Karatè-Do |
19:00 - 20:30 Taijiquan stile Chen |
19:30 - Taverna |
20:30 - 22:00 Acrobatica aerea |
20:30 - 22:00 Acrobatica a terra |
20:30 - 22:00 Pole dance |