https://www.youtube.com/@LeMusichicas
GIULIA TRIPOTI voce, percussioni
MusicisteCantante e polistrumentista italiana da oltre 27 anni, che si dedica alla ricerca e allo studio delleculture dei popoli e alla sperimentazione vocale attraverso l'esplorazione di repertori diversi dalmondo. Il suo primo passo musicale è nato dal mix tra sonorità etniche e prog-rock con diverseband e con il suo primo album solista “ARROVESCIATA” (2013) in cui ha collaborato con musicistiinternazionali come Tony Levin, Orhan Osman, Markus Reuter, Francesco Fry Moneti (ModenaCIty Ramblers). La passione per le sue radici l'ha portata a studiare e suonare la musicatradizionale italiana che attualmente suona in Italia e all’estero con i suoi progetti musicalitradizionali. Da molti anni si è appassionata alla musica modale, ha studiato canto e strumentiin “Labyrinth Musical Workshop” e altri laboratori di world music con Eléonore Fourniau, EfrénLópez Sanz, Zohar Fresco, Isabel Martìn, Khaled Alhafez, Cihan Turkoglu, Faisal Zedan, AidaNosrat, Avgerini Gatsi, Eugenia Toli-Damavoliti, Dunja Botic, Hafid Moussaoui. Appassionataanche di polifonie e canto bitonale, ha studiato con Milena Jeliazkova, Milena Roudeva, SainkhoNamtchylak, Mauro Tiberi. E’ anche direttrice di coro e ricercatrice documentaristica delletradizioni della Sabina, la regione italiana in cui vive. È co-fondatrice, assieme a Claudio Merico,di “Karkum Project” world music e ricerca, con cui lavora e propone diversi repertori di worldmusic, tradizionali e originali, e con cui ha pubblicato due album “ALJAMA - antichi canti delMediterraneo - 2022” e “SAHIRA - storie of heroic women - 2023” premiati nelle classifichemusicali mondiali. Canta e suona in molti progetti di world music e folk in Italia e anche con laband francese Imnari.
ELEONORA GRAZIOSI
clarinettista Romana ha avuto un approccio con la musica un pò diverso .
Lavora per anni nell'ex campo Rom di Vicolo Savini e Tor Fiscali come Operatrice Sociale e Mediatrice interculturale e si appassiona alla musica popolare in generale.
Nel 2005 inizia a studiare musica e grazie all'incontro con i Maestri Paolo Montin (clarinettista virstuoso con un estro interpretativo unico), Massimo Munari (compositore clarinettista e direttore d'orchestra) e Ivo Meccoli (clarinettista e docente al Conservatorio di Santa Cecilia e guida fondamentale per il percoso di studi) si Diploma in clarinetto classico nel 2016.
Frequenta vari laboratori alla Scuola di musica popolare di Testaccio arricchendo così la sua formazione spaziando dal jazz alla musica klezmer .Ha partecipato alla Master Class del Maestro Karl Leister.
Ha suonato in varie formazioni , dal duo al quintetto dove ha potuto cimentarmi con la musica klezmer e la musica Ebraica , quella Balcanica, La Bossa Nova , il Manouche, le colonne sonore di Film e classica.
Ha composto un Album di musiche originali per Trio intitolato Libera a Dicembre pubblicato nel 2020, musiche eseguite da Flauto Traverso, Clarinetto e Pianoforte.
Ha composto alcune musiche per il programma Rai "chi l'ha Visto" e musicato il documentario "la politica del Desiderio"
Ha lavorato inTeatro sotto diverse Regie come Claudio Capecelato, Ermelinda Bonifacio, E.Vania e Loredana Scaramella.
Tra le varie esperienze ha partecipato recencemente allo spettacolo " La commedia degli Errori" al Globe Theatre di Gigi Proietti e " Il Mercante di Venezia" al Teatro Olimpico entrambi sotto la Regia di Loredana Scaramella Produzione Politeama.
DERIRèE INFASCELLI
fisarmonicista; lavora con diverse formazioni di musica tradizionale, balcanica e klezmer.
Ha suonato con vari cantautori, fra i quali Simone Cristicchi (tour e spettacoli 2005-2007);
Momo (dal 2001 in poi, premio Musicultura, premio Gaber); Lucilla Galeazzi (notte della Taranta), Piero Brega, Luca Faggella (esibendosi anche in Iraq con una missione di pace).
In gruppi come Piccola Banda Ikona, suonando in festival in Portogallo e Spagna; Bandajorona, con cui è autrice delle musiche d'un disco.
Ha partecipato a numerosi spettacoli teatrali, con Daniela Poggi (in uno spettacolo di cui ha composto le musiche), Fulvio Abbate, Giovanni Scifoni, Francesco Bonelli, Luciano Melchionna.
Ha suonato in dischi di world music, di cantautori, in sigle televisive e in colonne sonore cinematografiche.