Prima diretta di Aquiloni di Parole dalla sede di Radioforte!! Una puntatona piena di storie e curiosità sull'inquinamento con Ire Bluva e GRUby!
Iniziamo il 2022 alla scoperta delle bonanime del 1951 i cui diritti d'autore scadono col nuovo anno!! Tra rubriche vecchie e nuove, le avventure di Paul & Michy alle prese con la Yakuza, le fettine panate di Licia, i nostri supereroi tornano in diretta su Radioforte.
Bogdanov Kosmodrom è la trasmissione spin-off di Boca Chica Kosmodrom, sempre sulle frequenze di Radio Forte.
Conduce Cobol.
Non potevamo esimerci, allora, dal perorare la causa della costruzione di un cosmodromo dedicato a Aleksandr Aleksandrovič Bogdanov e al suo pensiero cosmomarxista.
Abbiamo tracciato i confini della diatriba con Lenin che condusse all'espulsione di Bogdanov dai vertici del partito bolschevico, sintetizzata nello scritto di Lenin Materialismo ed empiriocriticismo e nella risposta di Bogdanov Fede e scienza.
Il percorso attraverso il concetto di organizzazione ci ha condotti filo a La stessa rossa, romanzo di fantascienza di Bogdanov, che oltre a riassumere tutti i principi del suo comunismo eterodosso, appare come il libretto d'istruzione per una cultura proletaria (proletkul't) cosmica.
Abbiamo infine parlato di psicotronica e tentato in diretta un esperimento psicotronico a partire da circuitazioni "circuitbendate" e trasmissione del pensiero.
Terra/TERRA & CSOA Forte Prenestino vi invitano al
Primo Mercato terra/TERRA del nuovo anno al CSOA FORTE PRENESTINO!
Vi aspettiamo dalla mattina al tramonto!
Per un'agricoltura a ciclo corto, l'unica che può garantire freschezza, genuinità e rispetto del patrimonio di varietà alimentari e di biodiversità!
La quarta puntata di Boca Chica Kosmodrom, la trasmissione radio in diretta da Radio Forte (da Forte Prenestino), che espande l'antagonismo oltre i limiti del sistema solare.
A cura di BMO e Cobol.
Puntata di "decompressione" monografica sull'UFO: l'oggetto volante non-identificato guardato come oggetto politico, irriducibile alle pratiche di sussunzione e valorizzazione del capitale, se non trasmutandolo nel più addomesticato extraterrestre. L'UFO come oggetto teosofico che non si può che "ammirare" proprio nella sua sconcertante inconoscibilità. L'esperienza UFO è quella "angosciante" dell'entrare in contatto con un'assenza, una tensione verso l'altro da sé, che non ci appaga, da spettatori, come quando è invece trasfigurato in disco volante.
Un viaggio di due ore, anche attraverso citazioni cinematografiche e da serie televisive.
MARTEDì 15 MARZO 2022
Pub12detutto presenta: Karaoops!!!
Dalle 22:00 - Karaoke Night!
Una serata per cantare, straziare le ugole e strappare le orecchie con tanto amore e nel rispetto di tutt!
puntatona speciale di natale, tornano i supereroi della scuola di musica in una esilarante DISAMINONA tra passato e presente, ospite Paolo Mieli ;)
Nella terza puntata di Boca Chica Kosmodrom abbiamo concluso la storia della prima fase della genesi del capitalismo spaziale (iniziata nella puntata #2): dalla Seconda guerra mondiale fino all'inizio degli anni Ottanta.
Parallelamente abbiamo delineato l'emergere di un pensiero cosmoanticapitalista che dal Cosmismo russo è giunto, anche in questo caso fino agli anni Ottanta, fino al culto della Chiesa del Subgenius.
In questo panorama abbiamo accennato a Aleksandr Aleksandrovič Bogdanov, Amadeo Bordiga, Wilhelm Reich, Hannah Arendt, Juan Romulo Posadas, Un'ambiga utopia, transitando anche per il cinema di fantascienza italiano con Mario Bava, Antonio Margheriti e Alfonso Brescia.
Il Gruppo Bimb* e Genitor* del Forte, la Sala da thè InThèrferenze e il mercato contadino TerraTerra presentano:
CENTOSEMI CHE PRESERO IL VOLO
Ore 11:30 - "LETTURA CENTOSEMI" Lettura collettiva del libro "Centosemi che presero il volo" a cura del TerraTerra.
Ore 12:00 - "SEMI A PRIMAVERA" Il piccolo laboratorio x la preparazione dei semi da piantare a primavera.
Ore 13:00 - "PRANZONE DI NATALE"
ORE 14:30 - "TOMBOLA CONTADINA" In palio i premi donati dai produttori del TerraTerra
La sottoscrizione sarà benefit a sostegno della ricostruzione del Parco Giochi del CSOA Forte Prenestino