Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggendo l'informativa estesa.

Menu
Prossimi eventi

CRACKCARNE DATE

CRACKCARNE DATE
OPEN CALL CRACK! CARNE 2025

Ogni autor3, e ogni lettor3, di fumetto ha sperimentato la pratica di incarnarsi nei suoi disegni e nelle sue storie. Ogni personaggio che viene disegnato porta con sé questa capacità che si trasmette tra chi scrive e disegna e chi legge. Siamo corpi e ci muoviamo sulla carta nel mondo. Sappiamo, perché lo abbiamo imparato nei modi più diversi, a volte dolorosi, che il corpo ha una dimensione pubblica e un’assegnazione nei dispositivi di gerarchia sociale. 

 

Corpi che contano e corpi che non contano. Corpi-persona e corpi-cose. Corpi cui si riconoscono il potere, il diritto di produrre e far valere le proprie rappresentazioni, e corpi che sono solo CARNE. Carni-cose. Su questa assegnazione riflette quest’anno il festival, nello spazio vasto, o forse brevissimo, che separa carnalità da carneficina. C’è una relazione costante fra corpo-carne-morte. In un corpo morto la CARNE, da giunto materiale che tiene assieme le infinite connessioni del corpo, è destinata a un processo di consunzione e putrefazione che le scioglie e le separa. Ma questo avviene anche ad un corpo vivo di un essere non ammesso all’umano: la CARNE è una cosa, destinata ad un trattamento funzionale. Ad essere spartita e distrutta. La Palestina è un paradigma doloroso di questo.

 

CARNE segue le due edizioni precedenti nelle relazioni tra cibo e corpo, gusto e disgusto: vogliamo riflettere sulla carne e sui corpi, sui diritti che incarnarsi può dare o togliere. Se L’umano è un’attribuzione di potere, razzista, suprematista e patriarcale, noi proponiamo di restare CARNE, carne viva e con la disponibilità di scegliere specie e genere. Per recidere la connessione tra non-umanità e irrilevanza dobbiamo decostruire le relazioni di potere che si instaurano, anche nel mondo delle immagini: le nostre visioni mostrano le possibilità della CARNE deviante, mutante. Rivendichiamo la nostra essenza subumana.

 

Questa edizione del festival rappresenta anche un momento particolare nel nostro percorso. Dopo una prima edizione provvisoria e solo romana nel 2003 nasce l’idea di rendere questo incontro tra autoproduzioni un appuntamento aperto orizzontale e annuale. Nel 2005 prende il nome di Crack! fumetti dirompenti e da lì in poi centinaia di presenze vitali hanno riempito i labirintici sotterranei della nostra Madre Fortezza il CSOA Forteprenestino. Per un festival autoprodotto vent’anni di vita sono un tempo impensabile: abbiamo accolto riflessioni, immagini e mutazioni così molteplici e irripetibili da non riuscire ancora a pensare di raccoglierne una storia. Difficile anche solo tenere gli occhi aperti tutto questo tempo. Per questo ci sembra importante oggi più che mai portare un ringraziamento a questa comunità del segno radicale che ha dato, e continua a dare, chiavi immaginarie molteplici per una liberazione del vedere e del vivere. CARNE e esistenze insostituibili: grazie.

 

ANY FLESH IS WELCOME!

 steamduo

steamduo
STEAM DUO  Performance di portes acrobatico
una compagnia di circo contemporaneo, fondata a Roma da Stefano Zacchi e Valentina Di Emidio, unisce due artisti con formazioni molto diverse: giocoleria ed equilibrismo da una parte, acrobatica aerea e verticalismo dall’altra. Insieme, esplorano la disciplina dell'Acroportés (acrobatica di coppia, mano a mano), dando vita a "BorMar", una performance emozionale che racconta non solo la loro straordinaria sintonia artistica, ma anche aspetti intimi della loro relazione.

475463389 1189197709456548 7593391537843314555 n

475463389 1189197709456548 7593391537843314555 n

Pasquale Innarella | sax
Francesco Mascio | guitar
Marco Bruno | bass
Shanti Colucci | drums

Più generazioni a confronto accomunati dalla stessa passione
per la musica black.
Un nuovo progetto con Francesco Mascio alla chitarra e
Pasquale Innarella al sax, che vede alla sezione ritmica 2
giovani talentosi musicisti

SOSOK

SOSOK
Eva Clumsy, l'irresistibile e bizzarro alter ego di Francesca, è pronta a conquistare il pubblico ! Le sue performance sono un mix esplosivo di teatralità drammatica e pura energia fisica, incantando gli spettatori con un perfetto equilibrio tra carisma e abilità. Questa volta, però, l’emozione sarà ancora più intensa: sospensione capillare e fuoco si uniranno in un’esibizione mozzafiato, portando la magia e l’adrenalina a un livello mai visto. Il tutto durante una band dal vivo,(Nome band ) che renderà l’esperienza ancora più travolgente. Preparatevi a un viaggio folle nel suo eccentrico mondo, dove risate, stupore e sorprese vi aspettano a ogni angolo. Pronti a lasciarvi incantare?
https://www.facebook.com/francesca.farri.3/reels/

MICHELA

MICHELA
Là, dove la danza si sposa con la passione nasce
il vortice di un'antica
e sensuale danza ispanica. Vi presentiamo un concerto/spettacolo che vi trasporterà in un viaggio tra sonorità gitane e andaluse.
Baile Michela Mancini
Baile Darío Carbonelli
Guitarra Francesca Turchetti
Cantaora Ana Rita Rosarillo
https://www.instagram.com/chela81/

LM

LM
Le Musichicas raccontano l'amore verso la musica di tradizioni diverse,con un repertorio di ritmi e danze che esprimono gioia e condivisione. Attraverso le varie sonorità del clarinetto, della fisarmonica, di moltepercussioni e di una voce incredibilmente versatile, condividono idealidi pace e uguaglianza. Lo stile richiama i generi musicali Balkan,Balfolk, Mediterraneo, con arrangiamenti originali e caratteristici.Giulia Tripoti - voce, percussioniEleonora Graziosi - clarinetto, coriDésirée Infascelli - fisarmonica, lyra di Pontosspecial guest Claudio Merico - violino

https://www.youtube.com/@LeMusichicas

WUJN

WUJN
NUBRAS
è un ensemble internazionale unico nel suo genere, riconosciuto per la straordinaria capacità di fondere l’eleganza della musica da camera con l’estetica folk del Sud Italia e dei Balcani.
Il progetto riunisce musicisti provenienti da Italia, Spagna, Polonia e Romania, creando un’ esperienza sonora che intreccia tradizione e innovazione in un dialogo musicale senza confini.
Il cuore di NUBRAS è il trio d’archi, che incarna la raffinatezza della musica classica, integrandosi con i ritmi e le melodie pulsanti della fisarmonica e della gajda, strumenti che evocano i suoni
vibranti del Mediterraneo e dell’Europa dell’Est.
La voce evocativa di Roxana , artista italo-romena di origine Rom che ha all’attivo una lunga collaborazione con Moni Ovadia, dona profondità e autenticità.
A completare l’ensemble, il sassofono contralto e le dinamiche percussioni di Giovanni Lo Cascio , figura storica della world music italiana, apportano energia travolgente e virtuosismo, creando un'esperienza sonora unica.
www.nubrasensemble.com

zu foto vertical 2025

zu foto vertical 2025

"Data la capacità di assorbire e incorporare un'entusiasmante varietà di stili musicali nel loro
repertorio, non sorprende che gli Zu suonino spesso come cento band in una, sebbene il modo
in cui mettono insieme il loro selvaggio puzzle sonoro appartiene unicamente a loro."
- Pitchfork
Gli Zu sono una strana bestia. Nati ufficialmente ad Ostia, sul mare di Roma, Italia, nel 1997, la
band ha pubblicato più di 15 album e suonato migliaia di concerti in tutto il pianeta,
guadagnando uno status di culto in tutto il mondo. Sfidando i generi e confondendo i confini, gli
Zu hanno sviluppato un linguaggio musicale unico seguendo il loro personale percorso.
https://zuband.bandcamp.com/

Lili Refrain by Lodovica di Bernardo

Lili Refrain by Lodovica di Bernardo

LILI REFRAIN (ITALIA) voce, chitarre, taiko, synth, timpano, loop stations

Lili Refrain è una polistrumentista, compositrice e performer con base a Roma, Italia. Il suo progetto solista nasce nel 2007.
Utilizza chitarra elettrica, voce, percussioni e sintetizzatori, sovrapponendoli in tempo reale attraverso loop station.
L'atmosfera che evoca copre ampi territori sonori. . .
https://www.youtube.com/@shippinghead
https://lilirefrain.bandcamp.com

WEBGOODCO

WEBGOODCO
GOOD CO
Tra Funk, Pop, Electro Swing e tutto ciò che è ballabile, Good Co è la colonna sonora della vostra prossima festa da ballo.

Direttamente dall'età del jazz, Good Co porta un suono ringhioso da speakeasy con un pizzico di funk elettronico di cui c'è un disperato bisogno nel frenetico mondo del lavoro di oggi. Brassy, appariscente e sempre un po' impertinente, Good Co sta reimmaginando la musica dance di oggi prendendo il suono e lo stile del passato e ribaltandolo. Preparatevi a un suono nuovo, fatto su misura per farvi sentire bene.
https://www.youtube.com/watch?v=p095HrfOaSQ

enotica logo

enotica logo
Nel leggi tutto info, biografie, link e programma dei tre giorni di festival!

photo 2025 02 12 18 21 47

photo 2025 02 12 18 21 47
 14-15-16 MARZO 2025

XIII EDIZIONE DI ENOTICA FESTIVAL DEL VINO E DELL'EROS

14-15-16 MARZO 2025 CSOA FORTE PRENESTINO

Tre giorni ad alto tasso afrodisiaco, interamente dedicati all’immortale connubio fra Vino ed Eros e fuori dai ritmi frenetici del vivere d’oggigiorno!
Degustazioni di vini e cibi biologici e biodinamici, provenienti da tutta Italia. Odori, sapori ed effusioni da un altro mondo possibile!

a seguire comunicato orari  e programma del festival !

photo 2024 06 04 10 40 52

photo 2024 06 04 10 40 52
20, 21, 22 e 23 GIUGNO 2024

Fortepressa e CSOA Forte Prenestino presentano

CRACK! ANIMALE

CSOA Forte Prenestino di Roma brulica di animalità di ogni tipo, ospitate in modo più o meno consapevole. CRACK! ANIMALE prosegue la riflessione sul rapporto tra corpo e cibo, e il suo legame con gli aspetti culturali sociali e di sfruttamento ed espropriazione del capitalismo colonialista. Come creature mortali dove dovremmo individuare la nostra umanità e dove la nostra animalità?

enotica logo

enotica logo

IL LINK DELLA DIRETTA VIDEO DAL PALCO DI ENOTICA 
DI VENERDì 15 MARZO ATTIVO DALLE 22:30:

Di seguito il programma della serrata

photo 2024 03 14 14 03 56

photo 2024 03 14 14 03 56

DOMENICA 17 MARZO ORE 15.30

csoa Forte Prenestino
nell’ambito di Enotica
domenica 17 Marzo 2024
alle ore 15:30
in sala cinema

photo 2024 02 14 17 57 42

photo 2024 02 14 17 57 42
Taraf da Transylvania

Oggi al Forte

10:00 - 13:00
Segreteria
12:00 - 13:00
Boxe mattina
15:00 - 20:00
Segreteria
17:00 - 17:45
Introduzione al Kungfu
18:00 -
Pub 12 Detutto
18:00 - 00:30
Enoteca
18:30 - 20:00
Zhineng Qigong
19:00 - 20:30
Danza contemporanea
19:00 - 20:30
Karatè-Do
19:00 - 20:30
Taijiquan stile Chen
19:30 -
Taverna
20:30 - 22:00
Acrobatica aerea
20:30 - 22:00
Acrobatica a terra
20:30 - 22:00
Pole dance
ror radioabbonamento round s

DIRITTOALLACITTALOGO

STOP-TTIP

Volantino GAP fronte

notav

antifa

logo nomuos

10x100
notriv

free gaza

NOPUP


illegale è la legge, il suo costo reale

Vai all'inizio della pagina