Dibattito a partire dal libro "𝐑𝐨𝐦𝐚 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐫𝐧𝐚 – 𝐝𝐮𝐞 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐮𝐫𝐛𝐚𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚" di Italo Insolera e Paolo Berdini
Con la partecipazione degli autori, ricercatori, studiosi e le realtà in lotta nella città:
Piazza San Cosimato, Roma h.10.00,
Spazio pubblico contro le guerre.
Disertiamo la parata militare contro le guerre e l’economia di guerra, fermiamo il genocidio del popolo palestinese.
Finanziamo istruzione e sanità, non le fabbriche della morte.
GIOVEDI 16 MAGGIO 2024. Ieri Chef Rubio è stato aggredito da una squadraccia sionista sotto casa sua di notte in un agguato vile e fascista.
Un agguato che punta a intimidire tutte e tutti coloro che lottano a fianco della popolazione palestinese e contro la colonizzazione di Israele.
Vorrebbero metterci paura, ma sbagliano di grosso.
Come Centro Sociale Occupato Autogestito Forte Prenestino esprimiamo massima solidarietà e pronta guarigione a Chef Rubio.
partecipano:
Alessandra Annoni docente associato Università di Ferrara
Triestino Mariniello docente alla John Moore University - Liverpool
DOMENICA 7 APRILE 2024. D𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑜𝑟𝑒 11:00 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑜𝑟𝑒 17:00. 𝑃𝑖𝑐 𝑁𝑖𝑐, 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑡𝑒 𝑔𝑢𝑖𝑑𝑎𝑡𝑒, 𝑎𝑚𝑝𝑖 𝑝𝑟𝑎𝑡𝑖 𝑒 𝑎𝑙𝑏𝑒𝑟𝑖 𝑖𝑛 𝑓𝑖𝑜𝑟𝑒 𝑣𝑖 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑛𝑜. 𝑺𝒊𝒆𝒕𝒆 𝒕𝒖𝒕𝒕ə 𝒊𝒏𝒗𝒊𝒕𝒂𝒕ə 𝒂 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆𝒄𝒊𝒑𝒂𝒓𝒆 𝒂𝒅 𝒖𝒏𝒂 𝒎𝒆𝒓𝒂𝒗𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐𝒔𝒂 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒂 𝒏𝒆𝒍 𝑷𝑨𝑹𝑪𝑶 𝑪𝑯𝑬 𝑵𝑶𝑵 𝑪'𝑬' 𝒑𝒆𝒓 𝒓𝒊𝒂𝒑𝒑𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊𝒂𝒓𝒄𝒊 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒔𝒑𝒂𝒛𝒊 𝑽𝑬𝑹𝑫𝑰 𝑬 𝑷𝑼𝑩𝑩𝑳𝑰𝑪𝑰
Roma è la città della cultura, dell’arte, della grande storia, dell’archeologia, del turismo di
massa e dei relativi indotti.
ROMA INDISPONIBILE
Prosegue la mobilitazione portata avanti dalla rete C.A.I.O..
Questa volta scendiamo per le strade di San Lorenzo per dire che, qualunque sia il risultato dei bandi, noi non
ce ne andremo dagli spazi che abbiamo rigenerato.
GIOVEDì 22 FEBBRAIO 2024 CORTEO CITTADINO VALERIO VIVE…LA RIVOLTA CONTINUA!
Via Monte Bianco ore 16.00 un fiore per Valerio, Carla e Sardo
ore 17.00 corteo
Roma. 17 Febbraio 2024.
Tra il 2013 e il 2015, 10 milioni e 300 mila persone nel mondo hanno sottoscritto un appello internazionale che chiedeva la libertà per Abdullah Öcalan, rapito da un complotto internazionale il 15 febbraio 1999, e per i prigionieri politici in Turchia.
10:00 - 13:00 Segreteria |
12:00 - 13:00 Boxe mattina |
15:00 - 20:00 Segreteria |
17:00 - 17:45 Introduzione al Kungfu |
17:45 - 18:45 Kung Fu di Chenjiagou |
18:00 - Pub 12 Detutto |
18:00 - 00:30 Enoteca |
18:30 - 20:00 Tiro con l'arco storico |
18:30 - 20:00 Zhineng Qigong |
19:00 - 20:30 Karatè-Do |
19:00 - 20:30 Taijiquan stile Chen |
19:30 - Taverna |