Molteplici sono le manifestazioni di sostegno e di solidarietà attiva che Esc ha ricevuto in questi giorni, a seguito della disposizione di sgombero da parte dell’amministrazione capitolina.
musica, caciara, performances, cabaret .... e chi più ne ha più ne metta!!!
Né giubileo, né misericordia!!
Con l’avvento del Giubileo siamo pervas* dal giubilo nel vedere con quanta abilità stato e chiesa ancora una volta stanno cercando di nascondere la polvere di ciò che chiamano degrado e le contraddizioni di questa città sotto al tappeto luccicante della città vetrina.
La novità è che la polvere che vogliono nascondere è talmente tanta che non c’entra più sotto al tappeto!
Il progetto di Oz - Officine Zero è a rischio
Il meccanismo dell'asta fallimentare si è definitivamente messo in moto e il rischio di chiusura è imminente.
Officine Zero nasce come risposta alla crisi delle Officine ex-RSI, che per quasi un secolo hanno lavorato alla manutenzione dei treni notte.
Occupate nel 2012 dagli operai in cassa integrazione, il 1° giugno 2013, di fronte al fallimento dell’azienda decretato dal Tribunale di Lecco, un’ampia coalizione sociale,
che da tempo già sosteneva la vertenza operaia, ha riaperto i cancelli della fabbrica con un progetto di riconversione, per dare nuove prospettive all’occupazione già in atto.
Mercoledi 4 novembre ore 18:00 volantinaggio pubblico
Venerdi’ 6 novembre ore 9:00 la violenza e’ ovunque, anche lo sportello antiviolenza sara’ ovunque. vieni a portare solidarieta’!
Sabato 14 novembre ore 16:00 passeggiata nel quartiere.
Lo spazio occupato dalle Cagne Sciolte nel 2013 contro la violenza di genere e’ sotto attacco.
Un’ esperienza costruita fuori dalla logica di ogni profitto, che da due anni ha attivato, oltre a un laboratorio sulla violenza di genere, corsi per offrire a tutte le donne e a tutte le soggettività delle proposte concrete per autodeterminarsi e uscire dall’isolamento, una comunità resistente allo sfruttamento e all’omologazione.
Un luogo che ospita lo sportello contro la violenza sulle donne “Una stanza tutta per se’”.
Appuntamento Venerdì 16 ottobre ore 17:30 in piazza SS Apostoli
Un intero popolo è sceso in piazza per riprendersi la propria terra contro il brutale regime israeliano di occupazione. La ribellione in corso, guidata da una nuova generazione di palestinesi, è una risposta all'intensificarsi della pulizia etnica in Palestina e contro l'oppressione di Israele nei confronti dei palestinesi, in particolare a Gerusalemme occupata.
Êdî Bese! Adesso Basta!
Ya Aşiti!!! ya Barış!!! Pace Subito!!!
Condanniamo fermamente il massacro avvenuto sabato 10 ottobre ad Ankara alla manifestazione pacifica organizzata dai sindacati e dalle organizzazioni della società civile in Turchia per la pace e la libertà.
Tutte le vittime di questo massacro sono martiri per la pace e per la libertà.
Nella piazza della stazione centrale di Ankara sono esplose due bombe.
La prima bomba è esplosa nello spezzone del corteo dell'HDP -Partito Democratico dei Popoli- che rappresenta i kurdi, la sinistra e le forze democratiche in Turchia.
Costruiamo insieme la giornata del 25 Ottobre sul tema carcere ed una raccolta fondi a sostegno delle spese legali per cercare di fare chiarezza sul caso di Eneas.
Come molti sapranno venerdì 25 Settembre 2015, un ragazzo di 29 anni è stato trovato morto in una cella del carcere di Pesaro, il suo nome era Anas Zamzami per tutti Eneas, detenuto per accusa di falsa identità e resistenza a pubblico ufficiale con una pena (reato commesso nel 2011) per cui doveva scontare 12 mesi, ne aveva già scontati 5 benchè il codice penale art.199/2010 preveda gli arresti domiciliari per pene inferiori ai 18 mesi.
centinaia di migliaia di persone si mobiliteranno nei Paesi dell'Unione Europea per chiedere un deciso cambiamento di rotta delle politiche economiche e sociali,e per una maggiore giustizia sociale e ambientale.
A cominciare da sabato 10 ottobre le campagne internazionali Stop TTIP organizzeranno eventi, mobilitazioni, presidi per chiedere che si blocchi il negoziato transatlantico tra Unione Europea e Stati Uniti, il negoziato TiSA sulla liberalizzazione dei servizi e la ratifica del CETA, l'accordo di libero scambio tra Unione Europea e Canada.
Il Centro sociale Corto Circuito dopo 25 anni di attività sociali, culturali e politiche svolte in un quartiere della periferia di Roma, rischia di essere sgomberato su richiesta della magistratura a causa dell'immobilità del Comune e dell'assessorato al Patrimonio, che rifiutano di trovare una soluzione condivisa e non autorizzano la ricostruzione del padiglione distrutto nell'incendio del 2012.
LA CASA DELLA PACE
E' STATA MESSA
SOTTO SEQUESTROPENALE
Domani, domenica 4
Corteo e
Open day Resistente
ore 12:00
davanti alla Casa della Pace
CONTRO SFRATTI E SGOMBERI
CI VOGLIONO IGNORANTI
CI AVRANNO RIBELL* ! ! !
Sabato 26 settembre ore 19:00
Aperitivo resistente
BIBLIOTECA ABUSIVA
METROPOLITANA
♫ E LA LUNA BUSSò ALLE PORTE DEL BUIO ♫
♫ Più vicino ai marciapiedi dove è vero quel che vedi...♫
Nel pomeriggio di un afoso martedì 4 agosto, i solerti omini di ACEA, accompagnati da zelanti playmobil e digossini senza neanche il fascino della divisa, hanno staccato luce e acqua a diversi edifici
del cortile di Via Ostiense 137 tra cui lo spazio delle Cagne Sciolte...
[...]chiuso dal 2008 per sfruttamento della prostituzione, abbiamo deciso di riappropriarci di uno spazio che è stato per anni luogo di sfruttamento e mercificazione dei corpi delle donne per creare uno spazio di liberazione di desideri e pratiche ...SOLIDARIETA' CON LE CAGNE! ! !
INFO DALLA CAROVANA!!!
https://www.youtube.com/watch?v=vHLC3ed_jZ8&app=desktop
https://www.youtube.com/watch?v=U9JCCSaak88&feature=youtu.be